Il miscelatore continuo Tecno 3: dosaggio preciso e pulizia completa per un prodotto sempre costante

macchinario lavorazione cioccolato

Numerose aziende, nel settore alimentare e in particolare in quello dolciario, hanno la necessità, legata alla loro produzione, di inserire inclusioni solide (granelle, cereali, ecc.) o di aggiungere sostanze liquide (materie grasse, aromi, ecc.) nel cioccolato, nelle creme e nei fluidi più in generale. Questo comporta la necessità di avere serbatoi agitati, anche di grande capacità se la produttività è elevata, in cui sono fatte le miscelazioni con tempi di attesa abbastanza lunghi per avere la certezza della omogeneità. Nascono poi problemi di pulizia nel cambio di ricetta, che possono diventare critici qualora intervengano necessità di evitare forme di inquinamento. In alcuni casi, in particolare quando il fluido di base ha una viscosità bassa, gli ingredienti hanno un peso specifico elevato e la vasca di miscelazione non esplica un’azione sufficientemente efficace, si verificano casi di demiscelazione che compromettono la qualità del prodotto confezionato.

Il risultato

Il dosaggio molto preciso di tutti gli ingredienti, liquidi e solidi, e l’efficace miscelazione garantiscono un prodotto di composizione sempre costante. Il risultato è pienamente confermato con paste basi di differente viscosità e con quantità di ingredienti aggiunti anche elevate. La facilità di smontaggio delle parti a contatto con i prodotti e la possibilità di una completa pulizia e sanificazione rendono la linea estremamente versatile per le più svariate applicazioni in vari settori alimentari. Numerose sono ormai le aziende che, dopo aver provato l’impianto TECNO 3, hanno deciso di inserirlo con successo nelle loro linee produttive.

Gallery

Video